Articoli

Diagnosi di cellulite e mesoterapia omotossicologica

Diagnosi di cellulite e mesoterapia omotossicologica

diagnosi di cellulite
diagnosi di cellulite

Per la diagnosi di cellulite  prima di impegnare la mesoterapia omotossicologica si può adottare l’esame della composizione corporea. La mesoterapia omotossicologica è utile nel trattamento della cellulite  sia per l’ estetica sia per la cura delle disfunzioni sottostanti. La mesoterapia omotossicologica è priva di effetti collaterali indesiderati  perchè adotta cocktail di rimedi di omotossicologia. L’ efficienza del metodo è in relazione ad una precisa diagnosi della cellulite tramite esami strumentali e successivo coerente inserimento in  un protocollo di terapia integrata. 

 
Leggi l'articolo... »

Tomeex Biotekna e mesoterapia omotossicologica

Tomeex Biotekna e mesoterapia omotossicologica

Tomeex Biotekna e mesoterapia
Tomeex Biotekna e mesoterapia

L’esame Tomeex Biotekna è utile prima di trattamenti in mesoterapia omotossicologica come misurazione della bioimpedenza extracellulare. La Tomeex Biotekna permette valutare la presenza e la localizzazione di processi infiammatori cronici CIDs e lo stato di attivazione del sistema allo stress.La mesoterapia omotossicologica  ha effetti antinfiammatori, miorilassanti e antidolorifici orientabili tramite diversi punti di agopuntura impegnati nella terapia verso precisi segmenti corporali o a funzioni da loro sostenute. La Tomeex Biotekna permette di misurare l’efficienza dei protocolli di mesoterapia omotossicologica soprattutto per localizzare i distretti somatici meritevoli di  indicazione antinfiammatoria. 

Leggi l'articolo... »

Terapia antalgica con mesoterapia omeopatica

Terapia antalgica con mesoterapia omotossicologica

Terapia antalgica
Terapia antalgica

Nella terapia antalgica è utile la mesoterapia omotossicologica  come  cura antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omotossicologica antalgica è applicata  sia  sulla zona di proiezione del dolore, sia su i punti di agopuntura  coerenti con la diagnosi del paziente.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia antalgica che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego della terapia antalgica come mesoterapia omotossicologica  è particolarmente importante per la cura delle patologie infiammatorie  che provocano oltre al dolore, anche disfunzione e lesione. 

Leggi l'articolo... »

Mesoterapia farmacologica

Mesoterapia farmacologica

mesoterapia farmacologica
mesoterapia farmacologica

La mesoterapia è un metodo di terapia iniettiva  che nasce nel 1952 ad oprea del medico Michel Pistor  per la  somministrazione  farmaci. La mesoterapia  è più precisamente, una terapia meso e intradermica distrettuale deputata in origine alla inoculazione di farmaci chimici.  Il metodo consisteva all’epoca nella somministrazione di un farmaco nel derma di un’area topografica ben definita corrispondente alla proiezione cutanea di un organo o parte di organo che è sede di malattia.  La mesoterapia si effettua con una serie di microiniezioni nel distretto cutaneo corrispondente alla malattia. 

Leggi l'articolo... »

Controindicazioni della mesoterapia omotossicologica

Controindicazioni della mesoterapia omotossicologica

Mesoterapia omtossicologica: controindicazioni
Mesoterapia omtossicologica: controindicazioni

Le controindicazioni della mesoterapia omotossicologica sono modeste e inerenti il solo processo iniettivo, perchè i rimedi sono  a dose omotossicologica, ovvero low dose.La mesoterapia  omotossicologica è una tecnica per iniettare rimedi di omotossicologia e omotossicologia sul distretto sul quale si vuole ottenere  un effetto e sui punti di agopuntura connessi alla patologia da trattare.  La mesoterapia omotossicologica consiste nell’iniettare nel mesoderma da qui, il nome mesoterapia rimedi, per mezzo di aghi sottilissimi.  I rimedi di omotossicologia esplicano la propria azione quando iniettati nella zona interessata da patologia, ma sopratutto se infiltrati  sui punti di agopuntura coerenti alla diagnosi del paziente.  

Leggi l'articolo... »
× Posso aiutarti?