Articoli

Antalgica: Terapia antalgica con mesoterapia

Antalgica: Terapia antalgica con mesoterapia omotossicologica

antalgica
antalgica

Nella terapia antalgica è utile la mesoterapia omotossicologica  come  cura antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omotossicologica antalgica è applicata  sia  sulla zona di proiezione del dolore, sia su i punti di agopuntura  coerenti con la diagnosi del paziente.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia antalgica che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego della terapia antalgica come mesoterapia omotossicologica  è particolarmente importante per la cura delle patologie infiammatorie  che provocano oltre al dolore, anche disfunzione e lesione. 

Leggi l'articolo... »

Trauma sportivo e mesoterapia

Trauma sportivo e mesoterapia omotossicologica

trauma sportivo
trauma sportivo

La mesoterapia omotossicologica è utile nel trattamento del trauma sportivo  come antinfiammatorio analgesico e decontratturante senza effetti collaterali indesiderati.  La mesoterapia omotossicologica ha molte applicazioni tra le quali emergono quelle connesse al recupero del paziente dopo trauma sportivo. La mesoterapia è una tecnica di somministrazione, l’ omotossicologia è una metodica per preparare rimedi efficaci, ma senza effetti collaterali indesiderati. L’ applicazione congiunta della mesoterapia omotossicologica provvede ad uno strumento di terapia efficiente, ma senza rischio iatrogeno. 

Leggi l'articolo... »

Strie cutanee e mesoterapia omotossicologica

Strie cutanee e mesoterapia omotossicologica

 strie cutanee
strie cutanee

Per la prevenzione e il trattamento delle strie cutanee è utile la mesoterapia omotossicologica per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. Bisogna considerare in questo contesto che la prevenzione delle strie cutanee o striae distensae permette risultati decisamente più soddisfacenti che il loro trattamento. Le strie cutanee sono un fenomeno caratterizzato dallo stiramento e dalla rottura delle fibre di collagene ed elastina che mantengono l’elasticità della pelle. Insorgono nella pubertà, in gravidanza e anche quando si hanno rapidi mutamenti di peso.  

 
Leggi l'articolo... »

Dolore al polso e mesoterapia omotossicologica

Dolore al polso e mesoterapia omotossicologica

Dolore al polso e mesoterapia omotossicologica
Dolore al polso

Per il dolore al polso è utile la mesoterapia omotossicologica per una terapia antinfiammatoria, analgesica e miorilassante priva di  effetti collaterali indesiderati. Prima di ogni trattamento  tramite la mesoterapia omotossicologica  per  il dolore al polso è opportuno inquadrare la problematica  nel paziente come un sintomo di contesto che merita anche terapia  sistemica oltre quella locale. La mesoterapia omotossicologica per il dolore al polso è applicata localmente e sopratutto anche  sui punti di agopuntura e sui meridiani di agopuntura coerenti con la problematica.  

Leggi l'articolo... »

Dolore al ginocchio e mesoterapia omotossicologica

Dolore al ginocchio e mesoterapia omotossicologica

dolore al ginocchio
dolore al ginocchio

Per il dolore al ginocchio la mesoterapia omotossicologica è indicata come antinfiammatorio, analgesico e miorilassante privo di effetti collaterali indesiderati. Si considera l’articolazione del ginocchio complessa  perché è  estremamente mobile e opera con carico ponderale rilevante.   I capi articolari non perfettamente sovrapponibili si compensano tramite dispositivi ausiliari, formati da cartilagine fibrosa ovvero i menischi.  Il ginocchio è circondato da una capsula articolare e da molti legamenti  che  concorrono a tenere insieme l’articolazione. 

Leggi l'articolo... »
× Posso aiutarti?